[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”20356″ img_size=”large” alignment=”center” css=”.vc_custom_1544023679485{border-radius: 1px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][vc_column_text]

Inauguriamo oggi la nuova rubrica dedicata ai nostri preziosi sponsor. Avere al nostro fianco il supporto e l’impegno di istituzioni ed imprese del territorio è infatti di cruciale importanza per l’attività di promozione di Vite in Riviera, volta alla valorizzazione del Ponente Ligure e dei suoi ottimi prodotti.

Iniziamo a raccontarvi di più sull’azienda DIAM, leader nella produzione dei tappi di sughero, che abbina prodotti naturali e altissima tecnologia per assicurare e garantire la conservazione di vini in bottiglia fino oltre 30 anni, escludendo ogni rischio di TCA (quando si dice “sa di tappo”) e altri sentori sgradevoli.

Anche se il pubblico dei consumatori finali per la maggior parte ignora o sottovaluta l’importanza di capsule e chiusure, per sigillare una bottiglia di pregio, affinché si mantenga tale, è necessario un tappo di pari qualità.

Nonostante la grande distribuzione ci stia abituando ad una sempre maggior familiarità verso prodotti sintetici e capsule a vite, quello di sughero rimane il tappo migliore: esso infatti rappresenta l’ultimo atto enologico del viticoltore e deve permettere che il prodotto evolva correttamente in bottiglia durante l’intero arco dell’invecchiamento, rispettando il profilo aromatico che gli si è voluto dare in origine. 

[/vc_column_text][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][dfd_heading module_animation=”transition.expandIn” enable_delimiter=”” subtitle_google_fonts=”yes” subtitle_custom_fonts=”font_family:PT%20Sans%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” style=”style_05″ title_font_options=”tag:h2|font_size:23|color:%235a9cb1|line_height:30|letter_spacing:0″ subtitle_font_options=”tag:h2|font_size:16|letter_spacing:2|font_style_bold:1″]

«Un tappo di sughero al servizio del vostro vino.»

[/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][vc_single_image image=”20354″ img_size=”large” alignment=”center” css=”.vc_custom_1544023404506{border-radius: 1px !important;}”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][vc_column_text]

La filiera DIAM parte dal principio, con la raccolta effettuata tradizionalmente a mano su 25.000 ettari di coltivazione. Dopo la fase di essicazione, il sughero grezzo viene lavato in acqua bollente, quindi triturato e vagliato attentamente, andandone a conservare solo il fiore e cioè la parte più nobile della corteccia.

In seguito, con l’aggiunta di acqua e un legante, l’impasto viene versato negli stampi e successivamente cotto. Infine, dopo le rifiniture, le teste e il corpo dei tappi sono pronti per essere personalizzati dai simboli delle cantine, potendo così andare a sigillare le bottiglie di produttori sparsi in più di 55 paesi nel Mondo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.