[vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”50″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”50″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”30″][vc_single_image image=”20233″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” css=”.vc_custom_1540922391757{border-radius: 1px !important;}”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”50″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”50″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”30″][dfd_heading module_animation=”transition.expandIn” enable_delimiter=”” subtitle_google_fonts=”yes” subtitle_custom_fonts=”font_family:PT%20Sans%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” style=”style_05″ title_font_options=”tag:h1|font_size:30|color:%235a9cb1|line_height:38|letter_spacing:0″ subtitle_font_options=”tag:h2|font_size:16|letter_spacing:2|font_style_bold:1″]

Venite a scoprire la storia di

questo vino ligure di montagna.

[/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”50″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”50″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”30″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

La prossima edizione di Granaccia & Rossi di Liguria sarà l’occasione per festeggiare insieme a Quiliano un’anniversario importante: nella giornata di San Martino si svolgerà infatti il caratteristico incontro per celebrare il ventesimo anniversario dalla fondazione della “Confraternita dell’Ormeasco di Pornassio”, nata l’11 Novembre del 1998.

La  Confraternita è costituita da appassionati di enogastronomia, produttori del vino ed amministratori locali, che si riuniscono periodicamente per rinnovare il loro legame con le più profonde tradizioni del territorio ligure e promuovere, tutelare e diffondere la cultura di questo meraviglioso “rosso D.O.C.”, anche e soprattutto al di fuori del territorio di produzione.

L’Ormeasco D.O.C. affonda le sue radici nei terreni dell’incontaminata Alta Valle Arroscia, l’ultimo lembo di Liguria, passaggio verso il Piemonte: un microclima unico, grazie alle montagne che proteggono tale territorio dall’aria fredda proveniente da Nord. È un vino rosso le cui vigne si spingono fino a 800 metri, altitudine solitamente quasi invalicabile per la coltivazione della vite, che permette alle uve una maturazione lenta e regala al vino un profumo inconfondibile. L’Ormeasco è anche un vitigno piuttosto versatile, perché può essere vinificato “in bianco” per ottenere il rosato Sciac-trà (letteralmente “schiaccia ed estrai”), oppure in rosso classico per ottenere le sue tipologie più conosciute: l’Ormeasco di Pornassio e l’Ormeasco Superiore.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][dfd_heading module_animation=”transition.expandIn” enable_delimiter=”” subtitle_google_fonts=”yes” subtitle_custom_fonts=”font_family:PT%20Sans%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” style=”style_05″ title_font_options=”tag:h2|font_size:23|color:%235a9cb1|line_height:30|letter_spacing:0″ subtitle_font_options=”tag:h2|font_size:16|letter_spacing:2|font_style_bold:1″]

Curiosità!

Durante le riunioni i membri della Confraternita indossano

una tradizionale “tunica” formata da cappuccio rosso e mantello bicolore:

rosso rubino a simboleggiare l’Ormeasco di Pornassio

e rosa corallo per ricordare le tonalità del rosato Sciac-trà.

[/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”50″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”50″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”30″][vc_column_text]

Tra le cantine di Vite in Riviera possiamo annoverare diversi produttori di questo pregiato vino: A Maccia, Calleri, la Cooperativa dei Viticoltori Ingauni, Tenuta Maffone, Durin, Ramoino e Cascina Nirasca.

La più storica però è sicuramente Guglierame, che ha sede nel quattrocentesco Castello di Pornassio. Il suo Ormeasco di Pornassio 2016 è stato da poco inserito nei Top Hundred 2018 migliori vini d’Italia da Paolo Massobrio e Marco Gatti, durante l’appena trascorsa edizione di Golosaria Milano.

[/vc_column_text][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”30″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”30″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][dfd_heading module_animation=”transition.expandIn” enable_delimiter=”” subtitle_google_fonts=”yes” subtitle_custom_fonts=”font_family:PT%20Sans%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” style=”style_05″ title_font_options=”tag:h2|font_size:23|color:%235a9cb1|line_height:30|letter_spacing:0″ subtitle_font_options=”tag:h2|font_size:16|letter_spacing:2|font_style_bold:1″]Consigli per una ricetta da provare?

Polpo cotto in riduzione di Ormeasco Superiore

su quennelle di patate aromatizzate al burro di ginepro.[/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”50″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”50″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”30″][vc_column_text]

Vi ricordiamo di seguito i dettagli dell’evento Granaccia & Rossi di Liguria:

Quando: Domenica 11 Novembre 2018, dalle 16.00 alle 21.00

Dove: Villa Maria, Piazza Costituzione, Quiliano (SV)

Evento Facebook ufficiale: www.facebook.com/events/613532452375837/

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row]

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.