DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Nel cuore della Liguria di Ponente, dove sole e mare baciano la piana di Albenga, nasce il Vitigno Principe (autoctono) del Vino Pigato.
Fu in quelle magiche terre che nacque e si realizzò il sogno del Cav. Aldo Calleri, capostipite di una famiglia di vinificatori. Il sogno prese forma nella allora casa paterna a Salea d’Albenga, dove iniziò la lunga storia delle Cantine Calleri.
La sapiente arte della vinificazione rispettando tradizione e tipicità valse loro, già dagli albori, la prima di una lunga serie di riconoscimenti per la qualità dei vini prodotti e si tramanda tutt’ora all’interno della famiglia.
Marcello Calleri, l’erede di questa storica Cantina, afferma che il premio di cui è più orgoglioso è ancora “Cangrande” conseguito da suo padre al Vinitaly del 1975.
La produzione attuale è inferiore rispetto a quella di un tempo è punta solo all’eccellenza, dato che è curata da Marcello in prima ed unica persona, in ogni fase dalla vendemmia alla bottiglia. La Liguria non ha una superfice tale da consentire grandi estensioni di vigneti, quindi la qualità diventa un valore imprescindibile, specie per questa famiglia storica del vino del Ponente.
Informazioni sul produttore
Metodo di produzione: convenzionale
Tipo di prodotto: vino, grappa
Pornassio o Ormeasco di Pornassio
Riviera Ligure di Ponente Pigato
Riviera Ligure di Ponente Vermentino
Riviera Ligure di Ponente Granaccia
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA