INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Negli anni ’50 dell’ultimo secolo del secondo millennio, Giuseppe Ramoino si sposa con Angela, ma si innamora anche del Pigato prodotto dal papà di lei, Tilò. Da qui la decisione di costruire a Sarola una cantina nuova, completamente interrata, dedicata alla vinificazione delle uve Pigato e Vermentino conferite da viticoltori delle zone limitrofe. Negli anni ’80 subentrano i figli Domenico e Carla. Quest’ultimo continua con l’eclettica moglie Elvira e, con lo spirito conviviale che li anima, aggiungendo alla cantina un ristorante per condividere con gli amici, amanti della convivialità, le emozioni dei vini prodotti.
Informazioni sul produttore
Metodo di produzione: convenzionale
Tipo di prodotto: vino
Servizi offerti: visita alla cantina, ai vigneti e vendita diretta: su prenotazione, saletta degustazione in cantina, ristorante.
Enologo: Alex Berriolo
Agronomo: Diego Passaniti
Riviera Ligure di Ponente Pigato
Riviera Ligure di Ponente Vermentino
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua
Ormeasco di Pornassio DOC
Numero bottiglie/anno
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA